Al colore rosso vengono attribuiti molti significati come il fuoco, il sangue, la forza vitale, la fertilità ma anche violenza e ferocia. Il rosso è collegato inoltre alla passione, alla guerra e rappresenta l’aggressività, ma anche il coraggio, il desiderio, l’istinto e la sessualità.
Il rosso è un colore stimolante, esuberante e pieno di energia, in natura frutta e ortaggi di questo colore sono dati dalla presenza del licopene e delle antocianine.
Così come il giallo, anche il rosso appartiene ai cinque colori della salute di cui vi ho parlato nel post precedente, se volete approfondire leggete l’articolo sull’estratto al melone giallo.
A questa categoria appartengono: ciliegia, fragola, pomodoro, rapa rossa, ravanello, cocomero, arancia rossa, lamponi, barbabietola rossa, peperoni e radicchio rosso.

Proprietà e benefici dell’estratto rosso cocomero e pomodoro
L’estratto rosso al pomodoro e cocomero è un ottimo alleato durante la stagione estiva per affrontare il gran caldo, in quanto si rivela molto dissetante. Inoltre ha proprietà diuretiche, depurative e antiossidanti, particolarmente ricco di vitamina C e sali minerali come potassio, magnesio e acido folico.
Come detto prima, il colore rosso è dato dalla presenza delle antocianine e del licopene, un enzima appartenente al gruppo dei carotenoidi e presente in enorme abbondanza nel pomodoro.
Vorrei soffermarmi sulle proprietà del licopene, che ha un ruolo molto importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, infatti un solo estratto di pomodoro ha proprietà ipotensive riducendo i rischi. Numerosi studi, hanno dimostrato inoltre il rapporto esistente tra l’apporto di licopene e cancro alla prostata.
Le innumerevoli proprietà salutari del licopene relativa a una significativa assunzione di cibi a base di pomodoro, si sono rivelati quindi particolarmente utili nel ridurre il rischio di cancro alla prostata.

Alcune gustose combinazioni
Come per il giallo, anche per il colore rosso abbiamo a disposizione in natura una ricca varietà di frutta e verdura, che possiamo combinare insieme per ottenere gustosi e dissetanti estratti.
Ovviamente l’estate è la stagione che ci fornisce sempre una maggiore abbondanza di frutta e verdura di questo colore. Ecco alcune possibili combinazioni per ottenere ottimi succhi vitaminici e salutari.
- Ciliegia, fragola e rapa rossa
- Pomodoro, lampone e cocomero
- Cocomero, ravanello e lampone
- Pomodoro, peperone e arancia rossa
- Ciliegia, rapa rossa e lamponi
- Cocomero, ciliegia, rapa rossa, pomodoro e lime
- Ciliegia, rapa rossa e fragola
- Ciliegia, pomodoro, cocomero e radicchio rosso
- Arancia rossa, fragola, pomodoro e ravanello
Samanta

Estratto Rosso Cocomero e Pomodoro
Ingredienti
- 2 pomodori
- 3 fette di cocomero
- 8 ciliegie
- 2 fette di lime
Istruzioni
- Lavare bene la frutta. Tagliare tre fette di cocomero dal quale togliere la buccia verde, i semini neri e ricavare dei cubetti.
- Ridurre a pezzetti il pomodoro e snocciolare le ciliegie.
- Inserire nel boccale dell’estrattore prima il pomodoro, le ciliegie, il cocomero con il lime dopo aver tolto la sua buccia dal sapore amarognolo.
- Mescolare bene e servire fresco, l’estratto si mantiene in frigorifero per non più di ventiquattro ore. Dopo tale tempo le sue proprietà salutari perdono la loro efficacia.
Lascia un commento