Il succo di pomodoro è un vero healthy red juice, questo frutto simbolo dell’estate con il suo colore rosso acceso ricopre di allegria le bancarelle dei mercati, le tavole di casa e l’ora dell’happy hour. Chi non conosce il famoso Bloody Mary cocktail ormai storico, oggi ho pensato a un aperitivo fresco e dissetante con l’estrattore che si ispira proprio a esso, ma con una variante decisamente più naturale.
Il succo di pomodoro si adatta molto bene in tutte le preparazioni di cocktail, sia alcolici che analcolici, un frutto fresco e delizioso che piace quasi a tutti. Quando arriva la stagione dei pomodori non riesco a farne a meno, lo adoro per l’aperitivo perché conferisce quel sapore un po’ sapido ma allo stesso tempo rimane delicato.
La varietà dei pomodori in Italia è davvero infinita, ogni qualità si presta a un particolare uso, per i cocktail io preferisco quello classico tondo. Inoltre lo scarto che si ottiene dall’estrattore può essere utilizzato per realizzare sfiziosi finger food e non solo, in questa ricetta ad esempio ho ricavato un buonissimo sughetto per la pasta.
Provala è davvero deliziosa, semplice e light!

Il drink al pomodoro che ti propongo l’ho abbinato al sedano, li trovo perfetti insieme soprattutto quando la temperatura sale, per il loro potere dissetante. Renderlo alcolico o meno è a tua scelta, io l’ho servito in occasione di un aperitivo in terrazza con amici proponendolo sia in versione naturale che con l’aggiunta di un prosecco rosè, direi che hanno apprezzato molto entrambe le varianti.
La versione naturale rimane la mia preferita in quanto il suo sapore permette tranquillamente di evitare il vino e renderlo decisamente meno calorico, ma siccome è giusto accontentare un po’ tutti va benissimo anche se lo vuoi ubriacare.

In un bicchiere due grandi protagonisti: pomodoro e sedano
Durante l’estate oltre ai pomodori non riesco a fare a meno del sedano, da poco sto riscoprendo le sue proprietà e sono davvero tante.
Il suo succo lo trovo straordinario quando fa caldo perché è dissetante e ricco di sali minerali, perfetto per integrare i liquidi che si perdono con la sudorazione.
Se vuoi approfondire o conoscere meglio i suoi effetti sulla salute, ti consiglio di leggere il libro (Medical Medium Celery Juice di Anthony William) creatore del movimento globale del succo di sedano e la sua capacità di apportare grandi miglioramenti in molte patologie.
Di certo non è da meno il pomodoro ricco di licopene, un potente antiossidante che abbassa il colesterolo e riduce le malattie cardiovascolari. Come il sedano è un ottimo integratore di sali minerali, e grazie anche all’alto contenuto di acqua ha una vera propria azione depurativa e diuretica.

Scopri come preparare il cocktail al pomodoro e sedano, rinfrescante, naturale, gustoso e con un basso contenuto calorico. Non dimenticare di tenere lo scarto del pomodoro, lo puoi utilizzare per realizzare un buonissimo hummus di ceci ideale sul pane per sfiziose tartine, ma anche per accompagnare freschissime cruditè di verdure.
Samanta

Cocktail al Succo di Pomodoro
Ingredienti
- 3 pomodori tondi
- 2 coste di sedano
- 150 gr di cavolo cappuccio viola
- 1,5 cm di radice di zenzero
- 1 fetta di lime
- prosecco rosé (facoltativo)
- 150 ml di acqua
Istruzioni
- Lavare bene tutte le verdure e togliere i filamenti al sedano. Inserire i pomodori nell’estrattore, ricavare il succo e mettere da parte la fibra.
- Inserire il sedano, il cavolo rosso, il lime, lo zenzero e allungare con acqua.
- Aggiungere a piacere il prosecco, servire con ghiaccio e decorare con una costa di sedano e lime.

Hummus di Ceci e Pomodoro con lo Scarto dell’Estrattore
Ingredienti
- una scatola di ceci a vapore
- fibra di scarto di pomodoro dell'estrattore
- 2 cucchiai di succo di lime
- un pizzico di curcuma
- 5/6 fili di erba cipollina
- 4 cucchiai di olio extravergine
- prezzemolo
- sale, pepe
Istruzioni
- Inserire tutti gli ingredienti nel frullatore a immersione e ricavare una crema liscia e omogenea.
- Servire l’hummus con un filo di olio extravergine e prezzemolo tritato.
- Un’altra idea di riciclo è quella di utilizzare lo scarto di sedano, cavolo, zenzero e lime per fare una fresca insalata con i ceci aggiungendo una julienne di carote, un peperone rosso e lattuga iceberg, infine completare con un dressing di yogurt greco, olio, sale, pepe e paprika.
Lascia un commento