Chi l’ha detto che il pomodoro non può essere usato per un dessert?
Sono sicura che ti ricrederai come me, riguardo a questo straordinario frutto dalle molteplici proprietà salutari. Il pomodoro con la pasta si sa è un matrimonio che non ammette fine, ma è il momento di considerarlo sotto un’altra veste quando assaggerai il sorbetto.
Un dessert raffinato e salutare ma di sicuro successo
Rimarrai piacevolmente stupito, come questo frutto si adatta anche a preparazioni dolci, da servire come dessert per una proposta diversa dal solito, che saprà conquistare chiunque.
Freschissimo e leggero, si prepara in pochi minuti con l’estrattore, che assieme alla menta e un piccolo sentore alcolico di liquore all’anice è una variante davvero raffinata, per gustare il sapore ricco del pomodoro.
Potrai così beneficiare di tutte le sue virtù salutari in modo goloso, con il suo alto contenuto di vitamina C, sali minerali e antiossidanti.
Il pomodoro: frutto del consumatore moderno
Proprio così, mi piace definirlo in questo modo in quanto si sposa bene con le esigenze della società moderna:
povero di calorie
buon contenuto di minerali e oligoelementi come il potassio
dotato di tutte le vitamine idrosolubili
rimineralizzante
dissetante
con alto potere nutrizionale
ricco di acqua
facilita la digestione dei cibi che contengono fecole e amidi
aiuta a eliminare l’eccesso di proteine provocato da un’alimentazione ricca di carne.
Queste caratteristiche assieme ad altre, rendono il pomodoro un alimento importante per la salute del consumatore di oggi, proprio perché va incontro alle esigenze tipiche della vita moderna. Il suo alto contenuto di potassio, aiuta l’organismo a trovare il suo equilibrio idrico e quindi combatte la ritenzione idrica, i crampi, la stanchezza, la debolezza muscolare e l’ipertensione.
Svolge anche un’azione disintossicante e rigeneratrice dei tessuti ed è particolarmente ricco di licopene, un antiossidante naturale in grado di proteggere le cellule dall’invecchiamento.
Questo sorbettopomodoro e menta è davvero rinfrescante, una vera delizia per il palato, perfetto per i primi caldi, per concludere un pasto e per una sana e golosa merenda, puoi renderlo light omettendo il liquore all’anice, risultando così adatto anche per i bambini.
Ho scelto per la sua presentazione un bicchiere dalla linea essenziale e pulita, di vero design e ad effetto tridimensionale, che fanno di bloomix la forma perfetta per questo sorbetto.
Visitando il sito www.bloomix.at puoi vedere l’intera bellezza dei loro prodotti, lasciandoti conquistare dalle linee minimal chic, affascinanti e di gran classe, ogni portata sarà la protagonista, che conquisterà gli occhi di tutti e il successo davvero assicurato!
Seguimi nella preparazione del sorbetto al pomodoro, un’idea sana e originale per un pieno di naturale benessere!
Incidere i pomodori, sbollentarli pochi minuti, devono rimanere croccanti e togliere la pelle dopo averli fatti raffreddare.
Tagliarli a pezzetti e metterli nel congelatore per almeno 8 ore.
Trascorso questo tempo inserire nell’estrattore il filtro per sorbetti e passare il pomodoro con le foglie di menta, avendo premura di tenere chiuso il tappo salvagoccia e raccogliere la purea dall’altra parte dove normalmente fuoriesce lo scarto.
Aggiungere al sorbetto di pomodoro e menta il liquore all’anice e lo sciroppo d’agave.
Rimettere nel congelatore il composto per circa un’ora e passato questo tempo il sorbetto al pomodoro è pronto per essere servito.
Lascia un commento