Ho pensato di inaugurare il mese di gennaio, presentandovi un estratto dal colore verde brillante. Dopo gli eccessi delle feste natalizie, chi non si sente un po’ appesantito?

Questo estratto è ideale per disintossicarsi e fare un carico di antiossidanti.
Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche dei componenti di questo succo.

- Il cavolo nero è un ortaggio poco calorico, ricco di vitamina C, acido folico e carotenoidi. Inoltre, sali minerali come il potassio, rendono il cavolo detossinante e drenante.
- La mela verde con la sua polpa succosa e croccante, ha anch’essa poche calorie. Preziose vitamine come la C, ma anche la A,B,E, sali minerali come potassio,magnesio, fosforo e calcio, rendono la mela depurativa e ricca di antiossidanti come flavonoidi e polifenoli.

- L’uva pur avendo una cospicua quantità di zuccheri è ricca di sali minerali come potassio, manganese, rame, fosforo, ferro e vitamine come la C, B1, B2, PP e A. Dissetante, purificante e nel contempo nutriente ed energetica è una miniera di proprietà terapeutiche. I polifenoli presenti, contribuiscono a mantenere elastica la pelle.
- Il lime ricco di vitamina C (utile per le difese immunitarie) è un potente antiossidante, ma contiene anche vitamine del gruppo B (utili per il sistema nervoso). Sono presenti molti sali minerali (soprattutto potassio e magnesio), acido folico, flavonoidi,mucillagini e acidi organici. Ha proprietà diuretiche, toniche, rinfrescanti, antidiarroiche, antisettiche e battericide.

Questi preziosi elementi fanno di questo estratto un concentrato depurativo e anti-age.
Personalmente non consumo grosse quantità di cavolo nero, ma assunto sotto forma di succo, abbinato ad altri componenti, fa sì che il suo sapore risulti più gradevole.

Lo trovo inoltre molto rinfrescante, e lo vedrei adatto come aperitivo (per la nota frizzante del lime). Allora, buon succo a tutti!

Estratto Cavolo Nero, Uva Bianca, Mela Verde e Lime
Ingredienti
- 3 foglie di cavolo nero
- 1 mela verde
- 1 grappolo medio di uva bianca
- ¼ lime con la buccia se di provenienza biologica
Istruzioni
- Lavate accuratamente con acqua e bicarbonato frutta e verdura, riducete in pezzetti il cavolo e la mela privata del torsolo.
- Procedete inserendo nell’estrattore tutti i componenti partendo dal più succoso come l’uva (introdotta con il chicco intero), un cubetto di lime e continuate alternando con il resto.
- Mescolate e sorseggiate il vostro elisir.Consiglio di consumare l’estratto entro breve, al massimo può durare in frigorifero per ventiquattro ore.
Ciao Samanta
sto guardando il tuo sito assieme alla mia mamma ed è davvero bellissimo e molto interessante! Anche a lei piace davvero tanto. Da tempo vorrei prendere un estrattore di succo e chissà che questa sia la volta buona che decido di prenderlo.
Le proprietà di frutta e verdura sono veramente importantissime e spesso non dedichiamo abbastanza attenzione a questi alimenti.
Staremo molto attente alle prossime ricette e aggiornamenti del tuo bellissimo blog.
Un caro saluto e a presto!
Barbara e Angela
Ciao Barbara e Angela
vi ringrazio tanto di aver dedicato il vostro tempo al mio blog, mi fa davvero molto piacere che vi sia piaciuto!
Se deciderete di acquistare un estrattore sono sicura che non ve ne pentirete, io ormai lo utilizzo tutti i giorni e sto davvero notando su di me dei grandi benefici.
Nel caso abbiate bisogno di consigli non esitate a chiedere!
Se continuerete a seguirmi, ci saranno prossimamente tante novità, non solo succhi ma anche ricette in abbinamento e qualche piccola golosità per gratificarsi ogni tanto!
Un abbraccio forte e a presto!