Questo è un estratto dalle notevoli proprietà depurative e drenanti, grazie al finocchio e al sedano.
Allo stesso tempo è gradevole al palato, per la presenza della mela verde e dell’uva che predomina, con il suo caratteristico sapore dolciastro.

La zenzero poi, gli conferisce un piccolo sentore piccante e aromatico molto interessante. Adoro questa spezia, oltre che per le sue proprietà, dona all’estratto una nota piacevole.
Ora vi elenco le caratteristiche principali dei componenti di questo estratto.

- L’uva pur avendo una cospicua quantità di zuccheri è ricca di sali minerali come potassio, manganese, rame, fosforo, ferro e vitamine come la C, B1, B2, PP e A. Dissetante, purificante e nel contempo nutriente ed energetica è una miniera di proprietà terapeutiche. I polifenoli presenti, contribuiscono a mantenere elastica la pelle.
- La mela verde con la sua polpa succosa e croccante, ha anch’essa poche calorie. Preziose vitamine come la C, ma anche la A, B ,E, sali minerali come potassio, magnesio, fosforo e calcio, rendono la mela depurativa e ricca di antiossidanti come flavonoidi e polifenoli.

- IL sedano, composto per la maggior parte di acqua, oltre ad avere potassio, fosforo, calcio, ferro e vitamine C e K, ha proprietà depurative, mineralizzanti e diuretiche. Svolge attività calmante e antidepressiva sul sistema nervoso, e inoltre ha particolari sostanze antiossidanti.

- Il finocchio dalle proprietà digestive, è ottimo in caso di gonfiori addominali favorendo l’eliminazione di gas intestinale. Composto anch’esso da molta acqua, contiene: potassio, calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, zinco, manganese, selenio e vitamine A, B, C. Il finocchio è un buon antinfiammatorio del colon e un valido depurativo del fegato e del sangue.

- Lo zenzero è una pianta erbacea conosciuta anche con il nome inglese Ginger. Contiene diversi sali minerali tra cui calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B e vitamina E. Questa spezia ha proprietà antitumorali e si rivela efficace contro la nausea, in particolare in caso di nausea da gravidanza, mal d’auto, e mal di mare. Inoltre lo zenzero, stimola la digestione e il sistema immunitario, per combattere raffreddore e febbre oltre che un valido aiuto per tosse, catarro e infiammazioni alla gola. Allevia mal di testa e dolori articolari e muscolari, è un buon anticoagulante e abbassa i livelli di colesterolo.

Lo ritengo adatto anche come aperitivo, leggero e non troppo impegnativo, oppure sorseggiato in qualunque momento desideriate ritagliarvi un po’ di relax!

Estratto Uva Mela Verde Finocchio Sedano e Zenzero
Ingredienti
- 1 grappolo medio di uva bianca
- 1 mela verde
- 1 costa di sedano
- 1 finocchio piccolo
- 1,5 cm di zenzero
Istruzioni
- Lavate bene l’uva, il sedano e il finocchio, private la mela del torsolo e della buccia (se biologica potete lasciarla).
- Tagliate tutto a pezzetti a parte l’uva, che potete inserire nell’estrattore con i chicchi interi.
- Procedete con i componenti più succosi, alternandoli al sedano, finocchio e zenzero.
- Mescolate e godetevi il vostro elisir!
Lascia un commento