Ti sei chiesta come mai ci sono certi periodi in cui la tua pelle appare spenta, ingrigita, poco elastica e senza tono? Il problema, spesso, non dipende solo da fattori esterni come l’inquinamento ma anche da fattori interni.
Come migliorare allora l’aspetto della pelle? La parola d’ordine è disintossicazione. L’alimentazione, così come un’adeguata assunzione di liquidi, permette di attivare i processi depurativi. Assumere acqua, tisane e zuppe contribuisce a ripulire il nostro corpo. Anche i succhi freschi che si ottengono con l’estrattore, giocano un ruolo fondamentale in questo senso, oltre a fornire preziose vitamine e sali minerali.
Appena inizierai a leggere il mio articolo comincerai a capire perché è così importante disintossicare l’organismo, partendo proprio da una depurazione interna. Infatti, l’estratto di cui ti parlerò, ha proprio la funzione di depurare il corpo e rendere la pelle più luminosa.
Seguendo i miei consigli, vedrai sostanziali miglioramenti sulla tua pelle, sono le piccole cose che, se fatte con costanza, porteranno a grandi risultati.

Perché è importante difendere la pelle
La pelle raccoglie milioni di tossine, se queste non vengono smaltite, nel tempo soffocheranno gli strati cellulari più profondi. Tuttavia, sappiamo benissimo che la pelle rappresenta la prima protezione che il nostro organismo possiede e che funziona da barriera protettiva contro i microrganismi esterni. I disturbi che la colpiscono dipendono anche da uno scarso drenaggio ed errate abitudini alimentari.
Ci sono dei segnali che devi prendere in considerazione e che indicano che la tua pelle è intossicata. Vediamoli insieme.
- Gonfiori
- Edemi localizzati
- Mani e piedi costantemente sudati
- Desquamazioni
- Punti neri e acne
- Herpes
Questi sono sintomi lievi, ma che indicano già uno stato di intossicazione, mentre quelli che ti vado a elencare di seguito sono invece più importanti e che evidenziano subito un’intossicazione avanzata.
- Dermatiti allergiche
- Verruche
- Psoriasi
- Infezioni fungine
- Eczema
- Orticaria

Assumi l’estratto detox a base di cicoria
La buona idratazione interna dell’organismo è essenziale per attivare i processi di disintossicazione. Come ben sai, gli estratti freschi di frutta e verdura sono un toccasana per la nostra salute e contribuiscono a favorire un buon drenaggio, oltre che essere davvero buoni. Ho pensato a un estratto che agisce come spazzino delle tossine, contribuendo a depurare il corpo e a rendere di conseguenza la pelle più luminosa.
L’estratto è composto da mela, carota, arancia, zenzero e cicoria con una grande concentrazione di vitamine, antiossidanti e minerali che ti aiuteranno a eliminare le tossine, a purificare il corpo e la pelle, proteggendoti dallo stress ossidativo. A dire il vero, inizialmente pensavo di usare il carciofo, ma al supermercato di prodotti biologici purtroppo non era disponibile.
In alternativa ho optato per la cicoria. Anche se è un ortaggio piuttosto amaro non ti spaventare, vedrai che rimarrai stupita dal sapore di questo estratto quando avrai modo di provarlo.
L’estratto infatti è equilibrato, l’amaro della cicoria non si sente particolarmente, anzi, si mixa perfettamente con gli altri ingredienti rendendolo perfetto per una pausa detox.
La cicoria stimola la concentrazione e l’attività di pancreas e fegato. Contiene sali minerali, vitamine e ha proprietà astringenti, toniche, disinfettanti e disintossicanti.
Inoltre, favorisce il buon funzionamento della cistifellea, dei reni e della digestione. Un succo prodigioso che non può mancare nel tuo programma di disintossicazione!
Samanta

Estratto Depurativo alla Cicoria
Ingredienti
- 1 mela
- 2 carote
- 1 arancia
- 3 steli di cicoria
- 1 cm di zenzero
Istruzioni
- Lavare bene tutti gli ingredienti.
- Togliere il torsolo alla mela e ridurla in spicchi. La buccia puoi lasciarla se è biologica.
- Sbucciare l'arancia e ridurla in spicchi.
- Tagliare a pezzetti la cicoria, inserire tutto nell'estrattore ed estrarne il succo. Se risulta molto denso allunagre con un goccio di acqua. Servire fresco con una fetta d'arancia.
Salve, io amo tutti i tipi di succhi naturali come questi na vorrei un consiglio, per quanti giorni si beve il succo di seguito ? Più o meno per capire quanto tempo si fa un programma com i succhi ?
Ciao Nathan e grazie di aver visitato il mio blog!
Per rispondere alle tue domande i succhi possono essere assunti più volte nell’arco della giornata anche per periodi prolungati arrivando alle 2 – 3 razioni giornaliere, in quanto non contenendo fibre non danno senso di pesantezza e impiegano meno di mezz’ora per essere assimilati completamente dal corpo. L’importante è assumerli lontano dai pasti principali per evitare fermentazione e gonfiori, sono l’ideale ad esempio come spuntino a metà mattino o metà pomeriggio.
Il mio consiglio è quello di bilanciare il contenuto di frutta e verdura dando la preferenza alla verdura e facendo attenzione a non esagerare con la frutta, più zuccherina. Per la mia esperienza, ho seguito un programma con i succhi, in seguito ad un periodo fisicamente debilitante, dove assumevo 250 ml di succo due volte al giorno per un mese. Spero di aver risposto alle tue domande, se hai altri dubbi non esitare a contattarmi. Grazie, un caro saluto.
Samanta