Considero la “cucina”, oltre che un luogo di condivisione, anche un posto dove sperimentare, dando vita alle nostre creazioni culinarie, frutto di tecniche, sapori e idee.
In questa ricetta ho voluto recuperare lo scarto dell’estrattore realizzando dei muffin.
A volte non ci rendiamo conto quante cose buttiamo dei nostri alimenti, con un po’ d’inventiva, potremmo riciclare in tanti modi, realizzando piatti sorprendenti!

Ogni volta che faccio un succo, mi piange il cuore eliminare tutto lo scarto prodotto dall’estrattore, per cui trovo interessante il riciclo di esso in altre ricette.
I muffin che vi propongo sono un’idea, magari riflettendoci sopra potrebbero nascere altre preparazioni, non solo dolci ma anche salate, chi può dirlo!
Questo per me è stato il primo esperimento di riciclo, per cui ho voluto partire da una cosa semplice, come l’abbinamento di solo due ingredienti, in questo caso pere e carote.
Tutto sommato direi un risultato soddisfacente!
Principali caratteristiche delle carote e pere
- La carota è una erbacea perenne di cui si consuma la radice. Ricca di alfacarotene e betacarotene, sali minerali come (potassio, ferro, calcio, fosforo, zinco, selenio, rame e magnesio), vitamine come la A, C, D, E, B2 e B6, fibre e flavonoidi. Le sue principali proprietà benefiche sono quelle di proteggere la pelle, bloccare la dissenteria, curare i problemi gastrointestinali, contrastare i radicali liberi e purificare fegato e reni. Inoltre si è rivelata utile sul sistema cardiocircolatorio, oltre che prevenire i tumori polmonari.
- Le pere sono ricche di carboidrati e un basso indice glicemico, per questo motivo possono essere inserite anche nell’alimentazione dei diabetici. Ricche di fibre prevengono la stitichezza, riducono l’assorbimento di zuccheri semplici e grassi come il colesterolo. La pelle delle pere contiene molte fibre ma anche flavonoidi ad azione antiossidante, per questo sarebbe meglio non sbucciarle. Sono ricche di vitamina C, K, rame e potassio. Favoriscono la perdita di peso e prevengono i crampi muscolari. In alcune persone però possono causare gonfiore, crampi allo stomaco, diarrea o costipazione.
Il succo di pera e carota, assieme ai muffin ottenuti con lo scarto, sono sfiziosi e nutrienti, rendendoli una valida merenda per i più piccoli.
In alternativa possono essere consumati a colazione, per iniziare la giornata con un pieno di dolcezza!
Un abbraccio e alla prossima dolce ricetta.

Estratto Pera Carota
Ingredienti
- 2 pere
- 4 carote
Istruzioni
- Raschiate le carote, pelate le pere e togliete il torsolo centrale.
- Riducete gli elementi in cubetti e inseriteli nell’estrattore, alternando le carote alle pere.
- Mescolate bene e gustate il vostro dolcissimo succo!

Muffin Pera Carota Con lo Scarto dell’Estrattore
Ingredienti
- 250 gr di farina “00”
- 120 gr di zucchero
- 150 ml di latte parzialmente scremato
- 40 gr di burro
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 vasetto di yogurt
- scarto pera e carota (dall’estratto)
Istruzioni
- Accendete il forno a 160° (io lo preferisco statico) e sciogliete il burro.
- In una ciotola mettete gli ingredienti secchi setacciando la farina, lo zucchero, il lievito e la vanillina.
- In un’altra ciotola sbattete l’uovo e versate il latte a filo mescolando con una frusta, aggiungete il burro fuso e raffreddato, lo yogurt e continuate a mescolare bene.
- Realizzate il succo di pera e carota con l’estrattore.
- Ora unite la parte liquida a quella secca, una volta amalgamato tutti gli ingredienti aggiungete lo scarto del succo precedentemente fatto.
- Riempite i vostri pirottini di carta, (meglio se in silicone) e infornate per circa 40 minuti, a seconda del vostro forno, verificando la cottura con la prova stuzzicadenti.
Lascia un commento