Il verde in cromoterapia è associato al colore dell’equilibrio, ma rappresenta anche uno dei cinque colori della salute. Sono due le sostanze che accomunano tutti gli ortaggi verdi come il magnesio e l‘acido folico. Il primo contribuisce al metabolismo energetico, alla riduzione della stanchezza, al normale funzionamento del sistema nervoso e di quello muscolare, il secondo oltre a essere molto utile in gravidanza è un valido aiuto nella riduzione della stanchezza e del normale funzionamento del sistema immunitario.
L’estratto verde che ti propongo è un toccasana per l’organismo per le sue proprietà depurative e detossinanti. I suoi ingredienti come il sedano, gli spinaci, il peperone verde, lo rendono perfetto per rigenerarsi e idratarsi dall’interno, un tocco dolce e delicato è dato dalla mela mentre l’alga spirulina lo rende una miniera di antiossidanti.
In caso di gonfiore e pesantezza dovuti a qualche bagordo alimentare, l’estratto verde è la soluzione ideale, oppure prima di seguire una dieta facendo tre giorni di completa depurazione per spazzare via tutte le tossine dannose. L’estratto verde inoltre per via della presenza dell’alga spirulina, un potente antiossidante, è utile nei cambi di stagione per rafforzare il sistema immunitario.
Benefici succhi
In generale i succhi freschi sono un valido aiuto quando si decide di disintossicare il corpo e perdere peso in abbinamento a una dieta mirata e attività fisica. Le proprietà benefiche degli estratti, ottenuti attraverso l’estrazione a freddo rimangono inalterate risultando più efficaci in termini di salute e benessere. Tutte le vitamine, sali minerali, enzimi pertanto vengono assorbite dal nostro organismo e favoriscono la purificazione.
Nel contesto di una dieta depurativa di tre giorni, il mio consiglio è quello di assumerlo due volte al giorno possibilmente al mattino a colazione e al pomeriggio come spuntino spezza fame. Ovviamente è necessario consumare molte verdure, possibilmente crude dall’effetto drenante e preferire pane, pasta, riso e cereali integrali. Anche l’idratazione è importante, ricordati sempre di assumere liquidi in quantità adeguate come acqua e tè verde.
Magico scarto
Come sempre mi piace poter recuperare lo scarto dell’estrattore e realizzare qualche sfiziosa prelibatezza. Largo alla fantasia che non ha limiti! Dell’estratto verde ho recuperato la fibra del peperone e degli spinaci che unita a erba cipollina, parmigiano e mozzarella diventa la base di ottimi finger food di pasta sfoglia. Sono ideali per l’aperitivo con l’estratto verde, uno tira l’altro e finiscono davvero in fretta!
Complimenti siete di molto aiuto
Grazie, mi fa molto piacere!