Il verde è il colore della speranza, di chi vuole crescere, affermarsi. Per i Buddisti rappresenta la vita e l’evoluzione del corpo e della mente. È un colore neutro, rilassante, che favorisce la riflessione e la calma; potrei continuare all’infinito ma vorrei soffermarmi in particolare su quello che, per me, ha un significato importante: l’evoluzione, la riflessione e la calma.
L’estratto verde di spinacino, cavolo cappuccio, mela e zenzero, ha la caratteristica principale di rigenerare la pelle da dentro, facendola apparire luminosa e idratata.

Prenditi una pausa rigenerante
Dicembre ha decisamente lasciato la sua impronta, gli ultimi impegni lavorativi prima del Natale e la corsa ai regali non hanno giovato alla pelle e all’energia. Ora, fermati e rilassati, hai pensato agli altri fino adesso: è giunto il momento di una pausa, di calma e di rigenerazione.
Il mese di Gennaio rappresenta, in un certo senso, la rinascita, il rinnovamento, in cui si iniziano a fare i primi propositi: uno potrebbe essere quello di pensare al proprio benessere fisico. Se ci sentiamo meglio fisicamente, avremo anche tutte le energie a nostra disposizione per prendere le migliori decisioni e raggiungere i nostri obiettivi.
Grazie alla presenza di numerosi antiossidanti, l’estratto verde a base di spinacino, cavolo cappuccio, mela e zenzero, si rivela un prezioso alleato di bellezza. Gli antiossidanti di cui è ricco, tengono a bada i radicali liberi che indeboliscono il terreno epidermico.
Assumere l’estratto verde ha molteplici vantaggi: oltre a depurare l’organismo, rigenera l’epidermide, scacciando l’alone grigio tipico di una pelle priva di idratazione e intossicata da cattiva alimentazione e stress.
Una miniera di antiossidanti
Nell’ infografica ti riassumo i principali benefici di spinacino e cavolo cappuccio che trovi all’interno dell’estratto verde, così da mostrarti subito tutte le loro principali caratteristiche salutari.

Questo estratto, dai prodigiosi effetti rigeneranti sulla pelle e il suo elevato apporto di antiossidanti, è una vera cura di bellezza. Il mio consiglio è quello di assumerlo almeno tutti i giorni per una settimana per ottenere i suoi benefici. La pelle apparirà fresca e luminosa, ti sentirai piena di energia, pronta per affrontare con grinta gli innumerevoli impegni del nuovo anno.
I succhi vivi, come ben tu sai, con i loro enzimi e le vitamine, arrivano diretti all’intestino che vengono assorbiti subito apportando tutti i loro benefici.
I succhi freschi ottenuti con l’estrattore, sono una miniera d’oro per la salute, ma da soli non bastano, vanno sempre considerati all’interno di una sana e corretta alimentazione.

Come preparare l’estratto verde di spinacino, cavolo cappuccio, mela e zenzero
La preparazione dell’estratto verde è molto semplice, essendo costituito da vegetali a foglia, il mio consiglio è quello di iniziare introducendo nell’estrattore prima le foglie di spinacino, poi la mela, infine lo zenzero e il cavolo. Questo procedimento è utile in quanto la mela, con i suoi succhi, permette di rendere meno difficoltoso il passaggio delle foglie di cavolo più dure da triturare, con il rischio di danneggiare l’estrattore.
Questo estratto è ideale la mattina, se hai difficoltà a berlo subito a colazione puoi assumerlo più tardi come spuntino; nulla toglie che lo si può assumere a pranzo come primo seguito da un secondo a base di verdure e proteine.
Un esempio di pasto potrebbe essere quello di assumere prima l’estratto, poi una porzione di pesce persico agli agrumi accompagnato da un contorno di zucchine saltate. Inizia a considerare l’aspetto interessante nell’assumere i succhi a pasto, ragionando nell’ottica di considerarli come una vera e propria portata all’interno di un menù completo.
Se, normalmente, assumiamo cibi liquidi, l’estratto può essere considerato come un validissimo pasto, con il vantaggio di assumere vitamine, enzimi e antiossidanti diretti nell’intestino. Nel caso vorrai fare questa scelta alimentare, il mio consiglio è quello di preferire estratti a base di verdura nel rapporto di 2 o 3 verdure e un solo frutto.
Spero che i miei consigli ti possano essere di aiuto, e che tu possa considerare di assumere i succhi, scoprendo le loro fantastiche proprietà. Con i succhi puoi davvero sbizzarrirti in tante combinazioni diverse e, vedrai anche la tua pelle luminosa, in generale ti sentirai davvero super.
Puoi cambiare se…
Samanta

Estratto Verde: Spinacino, Cavolo Cappuccio, Mela e Zenzero
Ingredienti
- 100 gr di spinacino
- 5/6 foglie di cavolo cappuccio
- 1 mela golden
- 1 cm di zenzero
Istruzioni
- Lavare bene le foglie di spinacino e di cavolo cappuccio.
- Togliere il torsolo alla mela e ridurla in pezzi.
- Inserire nell'estrattore le foglie di spinacino, la mela con lo zenzero e il cavolo cappuccio.
- Estrarre il succo, servire subito completando con la mela.
Lascia un commento