Cerchi una merenda sana e gustosa e soprattutto homemade ?
La soluzione è armarsi del vostro fedele amico estrattore di succhi freschi e tanta fantasia!
In poche semplici mosse, potrete ottenere dei fantastici e succosi ghiaccioli homemade, che sapranno conquistare adulti e bambini.
Perfetti per una merenda, ma anche in qualunque momento della giornata vogliate fare una piccola ma golosa e sana pausa rinfrescante, senza rinunciare al gusto e con un occhio di riguardo alle calorie.
In commercio esistono tantissimi preparati, ma spesso sono ricchi di zuccheri e coloranti, con l’estrattore possiamo realizzare i nostri ghiaccioli direttamente dalla frutta che preferiamo, ottenendo un prodotto ottimo e naturale.

Spazio allora alla fantasia!
In questa ricetta dei ghiaccioli ho unito il cocomero ai lamponi, qualche fogliolina di menta e per completare succo di mora con un tocco di sciroppo di agave.
Freschi, dissetanti, gustosi, perfetti per affrontare il grande caldo e concedersi un dessert salutare?.
Qualche Caratteristica di Cocomero, Mora e Lampone
Il cocomero ha un elevato contenuto di acqua, poche calorie ed è saziante, queste caratteristiche ne fanno un prezioso alleato della dieta.
Ha diversi antiossidanti come il licopene, parecchie vitamine come la C e sali minerali come potassio e magnesio. Quindi è un frutto perfetto per l’estate, per recuperare le sostanze perse con la sudorazione e in caso di spossatezza.
Molteplici sono i suoi benefici tra cui: contrasta la cellulite, combatte l’ipertensione e la stanchezza, ha proprietà antinfiammatorie e previene la cistite.
Lamponi e more non sono di certo da meno!
I lamponi sono ricchi di vitamina A e C, hanno una buona azione antiossidante oltre che una discreta quantità di sali minerali come potassio, magnesio, calcio e fosforo.
Le more come tutti i frutti di bosco, sono ricche di antiossidanti oltre che essere depurative, diuretiche e dissetanti. Contengono acido folico importantissimo durante la gravidanza e sono ricche di vitamina C.
Le more sono un vero alleato per il cuore, le arterie e l’intestino.
Riassumendo, questi ghiaccioli non vi faranno mancare nulla, ci guadagnerà la salute e il palato, permettendovi di fare un pieno di vitamine e sali minerali, poche calorie e tanto gusto. Cosa chiedere di meglio!

Oltre a questi buonissimi ghiaccioli, ho voluto realizzare una ricetta di recupero con la polpa scartata dei lamponi realizzando dei triangolini di pasta sfoglia ripieni.
Attenzione solo agli avvoltoi ?che si aggirano per le vostre case. Il mio “taglia 16 anni” ha la passione di fare tabula rasa di dolci, il tempo neanche di lasciare la pietanza 10 minuti a raffreddare! ?
Rimango sempre piacevolmente stupita di ciò che a volte si può creare con lo scarto dell’estrattore, pochi ingredienti e un pizzico di fantasia!
Un saluto e alla prossima fresca ricetta!
Samanta

GHIACCIOLI COCOMERO LAMPONI MENTA E MORE
Ingredienti
- 250 gr di lamponi biologici freschi
- 250 gr di more biologiche fresche
- 1/4 di cocomero baby biologico
- 2 foglie di menta biologica
- 2 cucchiai di succo di agave
Istruzioni
- Prima di tutto versate nell’estrattore i lamponi, ricavate il succo e tenete da parte lo scarto.
- Aggiungete il cocomero, le foglie di menta e ricavate il succo.
- Smontate e pulite bene l’estrattore, dopodichè ricavate il succo di mora al quale aggiungete se volete, lo sciroppo di agave e tenete da parte.
- Prendete gli stampi per i vostri ghiaccioli e versate il succo di cocomero, menta e lampone lasciando circa due cm dal bordo e ponetelo nel congelatore il tempo necessario a indurirsi un po.’
- Successivamente riempite lo spazio rimanente con il succo di mora e agave e congelate nuovamente.

TRIANGOLINI DI PASTA SFOGLIA LAMPONI E RICOTTA
Ingredienti
- polpa di lamponi scartata
- un rotolo di pasta sfoglia pronta
- 125 gr di ricotta di mucca
- 30 gr di zucchero
- mezzo cucchiaino di cannella
- un uovo
- zucchero a velo
- PER LA GLASSA:
- 100 gr di cioccolato fondente
- 1 bicchiere scarso di acqua
- 70 gr di zucchero
Istruzioni
- In un recipiente mescolate la ricotta con lo zucchero, la polpa di lamponi e la cannella.
- Dal rotolo di pasta sfoglia ricavate dei triangoli da farcire con il composto così ottenuto, chiudete bene e spennellate la superficie con un uovo sbattuto.
- Infornate a 180° già caldo per circa 10/15 minuti di cottura. Lasciate poi raffreddare e occupatevi nel frattempo di realizzare la glassa per la decorazione.
- In un pentolino portate a bollore l’acqua e lo zucchero tenendo la fiamma al minimo, ottenendo uno sciroppo piuttosto denso.
- Fuori dal fuoco unite i pezzetti di cioccolato e mescolate fino a farlo sciogliere completamente.
- Rimettete sul fuoco e fate cuocere per circa 15 minuti mescolando continuamente finché la glassa non raggiunge la giusta consistenza.
- Fate intiepidire e con un sac a poche decorate i triangoli, servite spolverizzando di zucchero a velo.
Lascia un commento