Dopo anni di duro lavoro e prove continue è nato l’aceto di ciliegia di Cà dal Lauv che prende forma in quattro straordinari prodotti, una vera esperienza gustativa per i cinque sensi.
Nelle vallate del fiume Secchia e del Panaro crescono frutti tra i più golosi al mondo, vi sto parlando delle ciliegie e in particolare delle ciliegie Igp di Vignola. Addentrandosi nella vallata sulle colline modenesi di Pigneto, già negli anni ‘40 venivano prodotti aceti di uva e frutti dagli abitanti della Cà dal Lauv (la casa del lupo).
La tradizione della produzione di aceto non è mai stata abbandonata, e a distanza di oltre 70 anni la famiglia Bozzetto attuale proprietaria della Cà dal Lauv e della nuova acetaia, la porta avanti con impegno e passione, proprio come un tempo.
Una terra quella del modenese, fatta di tante eccellenze e prodotti che la distinguono in tutto il mondo, dalle prelibatezze culinarie alle auto sportive, le ceramiche di Sassuolo e soprattutto le golose e dolcissime ciliegie. Tre passioni queste ultime che hanno fatto la vita e la professione di Leo Bozzetto, proprietario dell’omonima acetaia.
Sembra facile fare una grappa di ciliegie….invece no! La storia di Cà dal Lauv
Il signor Bozzetto questo l’ha vissuto sulla sua pelle, basta farle fermentare, sembrava un gioco da ragazzi invece: da qui tutto prese forma. Aveva aspettato troppo, il mosto stava acetificando e non dava l’idea di diventare nemmeno un grande aceto come vuole la tradizione modenese, soprattutto quella della famiglia di Corrado che abitava la Cà dal Lauv da mezzo secolo prima.
Durante il suo peregrinare in giro per l’Europa a costruire stufe con le maioliche di Sassuolo, incontrò Walter Iten famoso scienziato conosciuto in tutto il mondo per il suo Biohumin: un preparato di microrganismi senza chimica di sintesi. Entrambi unirono le loro conoscenze, tecniche e passione, nacque così l’aceto di ciliegia balsamico di Cà dal Lauv.
La nascita dell’aceto, dopo un duro lavoro di prove continue, intuizioni scientifiche di Walter e l’esperienza dei modenesi, hanno reso questo sublime prodotto un vanto della tradizione acetaia modenese. Il suo caratteristico colore rosso scuro come il Durone nero di Vignola, dolce ma con una giusta dose di acidità, denso e con il suo profumo avvolgente è il perfetto connubio in molte preparazioni, un vero piacere per il palato.
I Prodotti
L’acetaia Cà dal Lauv produce quattro grandi eccellenze:
- “Riserva” prodotto di alta qualità, invecchiato 12 anni che si sposa perfettamente con risotti, formaggi, carni, tartare, yogurt e persino con il gelato.
- “Premium” invecchiato 8 anni ideale con la carne, il pesce, le salse, nelle insalate e per sfumare l’arrosto.
- “Le Perle”
- “Dalla Botte di Corrado 1940” molto pregiato, davvero sublime, denso e profumato, una vera delizia che tramanda i valori come la famiglia. Originale del 1940.
Tutti i prodotti sono naturali, non contengono solfiti, addensanti e caramello ma solo le pregiate ciliegie, il duro lavoro di sapienti mani e la passione di una grande tradizione.
Non Solo una Casa
Cà dal Lauv dimora ormai fissa di Leo Bozzetto, non è solo una casa in mezzo ai boschi, ma anche un opificio, rifugio e soprattutto luogo d’incontro, diventando una vera locanda. Intorno a un focolare, a fianco delle botti dell’acetaia si dibattono chiacchierate tra amici di paese e conoscenze di Leo avvenute in giro per l’Europa, nei suoi anni di dedito lavoro alle ceramiche.
Quando a contendersi il primato sono le auto sportive, tra chi esula la Ferrari e chi la Maserati diventa un arduo duello, ma che davanti a un bicchiere di vino, un cucchiaino di aceto e del buon cibo magari, mettono il buonumore e placano gli animi.
La mia Esperienza
Il buonumore l’ha messo anche a me assaggiando questo fantastico aceto di ciliegia. Durante la preparazione della ricetta pensata con l’utilizzo di questo prodotto, non riuscivo a smettere di allietare il mio palato. I sentori avvolgenti di ciliegia, il suo retrogusto leggermente acido, mantenendo la nota dolce hanno stuzzicato la mia fantasia.
Dove mi ha portato l’esperienza degustativa?
A un dolce, una torretta di pancake e pompelmo marinato nell’aceto, decorata con le mandorle e una cascata inebriante di aceto denso che cola leggiadra dai pancake. Un’esperienza unica assolutamente da provare, così come vi consiglio di conoscere i prodotti dell’acetaia di Cà dal Lauv che potete trovare disponibili sul sito http://www.acetodiciliegia.com
Samanta
Lascia un commento