
Organizzare un aperitivo in casa sta diventando la moda del momento. Cosa c’è di meglio del resto, che passare una serata rilassante in compagnia di amici, ottimi cocktail e stuzzichini sfiziosi, il tutto accompagnato da un buon sottofondo musicale?
L’aperitivo perfetto lo potete ottenere però seguendo alcuni consigli che ho riassunto in 6 mosse strategiche.
CHI INVITARE? QUALE APERITIVO OFFRIRE?
Una volta che avrete stabilito la lista degli ospiti è importante accertarsi delle loro esigenze, ad esempio se avete amici vegetariani, vegani oppure celiaci. Appurato che non ci siano limiti particolari potete anche sbizzarrirvi in serate a tema, come un aperitivo in stile hawaiano, indiano, giapponese e messicano, per fare alcuni esempi.
In questo caso i dettagli devono essere il più possibile attinenti al tema che volete proporre. Nel caso di un aperitivo messicano, non possono mancare cannucce, stuzzicadenti, piatti e bicchieri dai colori vivaci e divertenti, mazzolini di peperoncini, maracas e perché no qualche sombrero sparso qua e là.
Considerate anche la presenza di qualche bambino, in questo caso dovrete prevedere bevande adatte a loro. Andranno benissimo estratti di frutta fresca sfiziosa, o golosi smoothie, oltre che stuzzichini appetitosi e invitanti, che sappiano catturare il loro palato.

QUALE AMBIENTE SCEGLIERE?
Quello che vi trasmette una sensazione calda e accogliente della vostra casa. Un’ottima idea potrebbe essere il salotto, create l’atmosfera giusta con luci soffuse, piccole lanterne, candele profumate e fiori freschi.
Disponete le sedute utili, per poter fornire ai vostri ospiti tutto il comfort necessario e farli sentire a proprio agio. Nel caso abbiate un rapporto molto informale con loro, potete optare anche per posizionare dei comodi cuscini a terra e delle piccole lanterne sparse.
In questo caso mi viene da pensare a una bella serata estiva all’aperto, magari sul vostro terrazzo, nella vostra veranda o se disponete di un bel giardino. Luna piena, i grilli che cantano in sottofondo, una lieve e dolce brezza serale e qualche fiaccola alla citronella, che fa molto “atmosfera marittima” e al tempo stesso ci tiene alla larga dagli ospiti indesiderati.
COSA PORTARE IN TAVOLA?
L’ideale è preparare stuzzichini di piccole dimensioni, in modo che siano pratici da tenere in mano e qui potete davvero sbizzarrirvi.
Nel caso sia previsto l’uso delle posate, potete realizzare dei coni di carta colorata. Unitela a dei dischi sottotorta di pizzo in modo che fuoriesca dal bordo del cono stesso.
Al centro metterete le posate e un tovagliolo per ciascun invitato, decorando il tutto con dei nastrini colorati, inseriteli poi dentro a una cesta posta sul tavolo del vostro buffet.
Nella scelta del cibo è inoltre molto importante che gli ingredienti che scegliete seguano sempre la stagionalità, in questo modo i vostri appetizer risulteranno più genuini e saporiti.

I COCKTAIL
Stupite i vostri ospiti con delle caraffe di succhi freschi e dissetanti. Potete optare per dei cocktail versione analcolica, proponendo estratti di frutta fresca.
In questo caso scegliete di abbinare ingredienti come: (ve ne cito alcuni) pomodoro, mela verde, pompelmo rosa, melagrana, sedano, lime e zenzero. Unendo dell’acqua tonica e del ghiaccio darete una versione più “drink” ai vostri estratti, rimanendo comunque una scelta molto salutare.
Anche le acque detox arricchite con frutta e verdura possono trasformarsi in ottimi drink, se unite un filo di acqua tonica o frizzante rappresentano un’altra alternativa salutare oltre che essere scenografiche e colorate.
DECORAZIONI

Spazio alla fantasia che non ha mai limiti, nelle decorazioni potete davvero sbizzarrirvi. Oltre a ombrellini e cannucce colorate di ogni forma e fantasia, la frutta diventa protagonista, prestandosi a svariate decorazioni per i vostri bicchieri.
Per creare delle semplicissime bordure potete passare il bordo del bicchiere nello zucchero, nel sale o addirittura nel miele. In estate date via libera ai fiori, capaci di donare un tocco di leggerezza. Anche l’uso del ghiaccio è importante: intero, tritato, colorato e con all’interno frutta e fiori risulta molto scenografico.
La scorza degli agrumi si presta perfettamente per fare delle decorazioni sul bicchiere. Armatevi di un rigalimoni, otterrete tante “stelle filanti agrumate” che potete appendere, immergere, oppure avvolgendole prima in un supporto cilindrico, otterrete un simpatico “ricciolo agrumato”.
Sono perfette anche le erbe aromatiche, con il loro verde clorofilla danno un tocco in più al bicchiere: foglie di menta, prezzemolo, rosmarino, finocchietto e chi più ne ha più ne metta!
ATMOSFERA
Un dettaglio molto importante è la musica, decidete con anticipo quella che farà da sottofondo alla vostra serata. Potete optare per un genere musicale che di solito accontenta tutti, come: lounge, chill out, jazz e fusion.
Spero di esservi stata d’aiuto e di avervi fornito alcune indicazioni di carattere generale, da tenere in considerazione per poter realizzare il vostro aperitivo ideale a casa vostra.
Lascia un commento