L’estate porta sempre un rinnovato entusiasmo e l’ambizione di vivere momenti di allegria e spensieratezza. Niente di meglio che ritrovarsi nelle calde serate estive e sorseggiare in compagnia un cocktail fresco, magari una versione rivisitata del classico Mojito senza gradazione alcolica.

Per un attimo, se chiudo gli occhi, sento l’atmosfera di Cuba che mi scorre nelle vene. Percepisco l’allegria che si respira lungo le vie de l’Avana, e la musica caraibica che fa da sottofondo.
Fiumi di Mojito si ergono per aria, tra le mani della gente che brinda alla vita o alla sua spensierata vacanza.
Voglio portare con me questo scenario e rivivere le sensazioni di quel luogo, attraverso un’esperienza gustativa. Come lo scrittore Ernest Hemingway, stregato da quel nettare, era solito consumare il suo Mojito “speciale” miscelando rum scuro e rum bianco, ho pensato di rivisitarlo, adattandolo ai miei gusti personali.
Con questo, non voglio avere la pretesa di sostituire prepotentemente un mito ormai celebre nel panorama “Drink Cocktail”, ma solo poter sperimentare e rivisitare in chiave analcolica, il “nettare” cubano per eccellenza.
Vi starete chiedendo, cosa mai ci avrà messo dentro a questo cocktail?
Ingredienti del Cocktail e loro Propriet`a
Molto semplicemente, dal mio estrattore ho ottenuto il succo di lampone e lime, foglie di menta come base del bicchiere, sciroppo d’agave per conferire quel pizzico di dolcezza e acqua frizzante per completare il tutto.
Ah dimenticavo, tanto tanto ghiaccio e una fetta di lime ci sta sempre bene!
Immagino che vi sia venuta voglia di andare a Cuba come me! Nel caso non ci possiate andare, continuate a sognare, magari preparando questo “Mojito Lampone” e rilassatevi, immaginando proprio di berlo su una spiaggia cubana.
Sognare fa sempre bene all’umore, ma se fatto in compagnia di un drink che abbia anche proprietà salutari, perché no! I lamponi hanno una straordinaria azione antiossidante e ricchi di vitamina A, uniti al lime sono davvero una coppia vincente per quantitativo di vitamina C.
La menta di certo non si smentisce per il contenuto di vitamine come la A, B, C e D, oltre che alla presenza di minerali come potassio, magnesio, calcio, fosforo e manganese. Per renderlo più naturale ho preferito sostituire lo zucchero di canna, presente nella ricetta originale del Mojito, con lo sciroppo di agave che ha una spiccata azione remineralizzante.
L’incantesimo è finito ora armatevi degli ingredienti, un buon estrattore e versate nel vostro bicchiere il “Mojito Lampone” più salutare che c’è! Buon drink a tutti!

Mojito Lampone
Ingredienti
- 250 gr di lamponi freschi biologici
- 1/2 lime biologico con la buccia
- foglie di menta biologica
- 3 cucchiai di sciroppo di agave
- 200 ml di acqua frizzante
- cubetti di ghiaccio
Istruzioni
- Inserire i lamponi e il lime nell’estrattore, ricavare il succo e aggiungere lo sciroppo di agave.
- In un bicchiere alto mettere le foglie di menta e schiacciarle con un pestello.
- Riempire di ghiaccio il bicchiere, versare il succo di lampone e lime e infine aggiungere l’acqua gassata
- Mescolare in modo circolare e servire decorando con fettine di lime e un rametto di menta.
Mojito buonissimo, provato, e fatto sentire a altri, tutti entusiasti.
Ciao Andrea, mi fa davvero molto piacere che il mojito sia piaciuto e abbia avuto successo.
Grazie per aver provato una mia ricetta e di essere passato a visitare il mio blog.
Samanta