L’estratto verde detox è perfetto quando vuoi purificare il tuo corpo e rafforzare il tuo sistema immunitario. Bere succo fresco fatto in casa è il modo migliore per rafforzare il sistema immunitario ed eliminare le tossine che si accumulano a causa di disordini alimentari.
Quando si esagera con l’assunzione di cibi non proprio salutari, oppure dopo qualche abbuffata di troppo, ti senti gonfia, intasata e stanca.
Senti anche tu la necessità di depurarti?
Io lo avverto soprattutto dopo le festività o in quei periodi di forte stress. Del resto capita a tutti! Viviamo una vita molto frenetica e intensa, e non sempre riusciamo a trovare il tempo di mangiare bene. Dopo mi ritrovo con la sensazione di sentirmi sovraccaricata, la pancia diventa un pallone e le gambe gonfie, con evidente ritenzione idrica .
Le tossine che si accumulano non fanno altro che peggiorare il nostro stato di salute, bisogna pertanto intervenire nel giusto modo, per ritrovare il benessere e non rischiare di peggiorare la situazione.
Assumere pasti leggeri e sani è sicuramente la cosa migliore, così come assumere i succhi vivi fatti con l’estrattore a freddo. L’estrattore permette di estrapolare a bassa temperatura delicatamente tutto il succo contenuto nei vegetali, fornendo elevate proprietà nutritive.
Se non sei fan dei succhi verdi, prova l’estratto che ti propongo a base di mela verde, spinaci, cetriolo, peperone verde, cavolo riccio, sedano, limone e zenzero, è semplicemente delizioso!

Benefici dell’estratto verde
Ecco i principali benefici che puoi ottenere assumendo l’estratto verde.
- Ricco di antiossidanti
- Aiuta a mantenere la pelle sana
- Rinforza il sistema immunitario
- Ricco di enzimi, vitamine (A,B,C,E,K), sali minerali in particolare manganese, ferro, potassio e clorofilla
- Purifica il corpo dalle tossine.
Un’altra caratteristica molto importante del succo costituito da vegetali verdi è la sua alcalinità. Il nostro corpo ha bisogno di un equilibrio tra acidità e alcalinità e purtroppo alcuni alimenti come gli zuccheri raffinati, gli alimenti industriali, troppa carne e latticini, oltre all’alcool, aumentano l’acidità del nostro corpo. Un livello di acidità alto può essere tossico e facilitare l’insorgere di malattie. Consumare alimenti alcalini aiuta il corpo a riequilibrare il pH.
Apro una piccola parentesi riguardo ai cibi alcalinizzanti, se questo argomento ti interessa potrai approfondirlo nel mio primo libro che spero di pubblicare presto. Affronterò anche il tema della depurazione degli organi spazzini per eliminare le tossine responsabili di molte malattie, programmi detox, pillole di benessere quotidiano e gli immancabili elisir di salute: i prodigiosi estratti freschi con una raccolta delle mie migliori ricette di succhi salutari. Resta connessa con me!
Veniamo a noi.
I vegetali verdi sono molto alcalini e fa di loro dei potenti elisir disintossicanti, inoltre quelli più fibrosi come ad esempio il cavolo riccio, il sedano e gli spinaci, rilasciano nel nostro fegato la clorofilla che stimola la neutralizzazione ed eliminazione delle tossine.
Abbinare alla propria dieta i succhi verdi rappresenta un vero percorso di benessere interno per pulire il corpo, ossigenare il sangue e fornirti energia pura.

Quando assumere l’estratto verde
In generale i succhi verdi, i cosiddetti “super green”, sono costituiti per il 30% da proteine, per cui permettono di sentirsi sazi per un tempo più lungo e frenano la voglia di zucchero.
Iniziare la giornata con un estratto verde fresco è meglio di un caffè! In generale penso che l’estratto ottenuto con la combinazione di frutta e verdura preferita sia una delle bevande più salutari e rigeneranti disponibili. Bere un succo crudo fresco ottenuto con l’estrattore, fornisce al corpo i nutrienti in una delle forme più veloci e facilmente digeribili. Per me il succo fresco rappresenta il miglior rinfrescante liquido che il corpo possa ricevere, in qualunque momento della giornata.
Il succo verde ha un grande potere nutritivo per il tuo organismo, così ricco di vitamine e nutrienti che arrivano direttamente al sangue e vengono assorbiti in pochi minuti. Oltre a quello che ti propongo nella ricetta di oggi, puoi provare anche questo succo verde utile soprattutto quando ti senti gonfia.
Gli ingredienti contenuti nell’estratto verde detox a base di mela verde, spinaci, sedano, peperone verde, cetriolo, cavolo riccio, limone e zenzero rappresentano la combinazione perfetta per l’ora dell’aperitivo. La dolcezza della mela verde compensa il gusto più impegnativo delle verdure per produrre questo meraviglioso succo disintossicante.
Un ottimo drink home made per rendere il momento dell’happy hour una pausa detox, rigenerante e saziante, che non ti farà ingerire troppe calorie nel pasto successivo. Io l’ho trovato squisito, e l’ho accompagnato con delle tartine con crema di avocado e salmone, un figurone! Fammi sapere se l’hai provato e cosa ne pensi.
Al prossimo sorso di salute!
Samanta

Estratto Verde Detox
Ingredienti
- 2 mele verdi tipo granny smith
- 3 foglie di cavolo riccio
- 1 cetriolo
- 1 peperone verde
- 3 coste di sedano
- 1 fetta di limone
- 1 cm di radice di zenzero
- una manciata di spinaci
Istruzioni
- Lavare bene tutti gli ingredienti.
- Togliere il picciolo alle mele e al peperone.
- Pelare il cetriolo e togliere la buccia alla fettina di limone.
- Inserire le mele, gli spinaci e il cavolo riccio insieme, il cetriolo, il peperone e il sedano, infine inserire lo zenzero e il limone.
- Estarrre tutto il succo, mescolare bene e servire con qualche cubetto di ghiaccio. Assumere il succo possibilmente appena estratto e consumare entro le 24 ore.
Ottime ricette impostate molto bene
Ciao Marco, grazie mi fa molto piacere!